Bando Sviluppo Impresa 2023, 600mila euro per le MPMI. Requisiti e modalità di partecipazione

La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo ha annunciato il lancio del bando sviluppo impresa 2023, attraverso il quale mette a disposizione un fondo di 600.000 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia.

L’obiettivo del bando, in particolare, è fornire assistenza e consulenza specializzata che non sia legata al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, al fine di promuovere lo sviluppo, il consolidamento e l’accrescimento competitivo delle imprese locali.

Bando Sviluppo Impresa 2023: come partecipare

Le imprese beneficiarie del Bando Sviluppo Impresa promosso devono avere sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo. La Camera di Commercio riconoscerà alle MPMI selezionate un contributo sotto forma di voucher, corrispondente al costo degli interventi ammessi.

Con questo bando, la Camera di Commercio di Bergamo vuole dimostrare il suo impegno nel sostenere lo sviluppo delle MPMI locali, offrendo loro l’opportunità di accedere a risorse finanziarie e consulenza specializzata. Infatti, nel bando Sviluppo Impresa 2023 le attività di consulenza riguarderanno in particolare:

Le iniziative ammesse all’agevolazione del Bando Sviluppo Impresa 2023 dovranno mirare al sostegno dei processi di consolidamento, sviluppo e accrescimento competitivo delle MPMI con riguardo ad almeno uno dei seguenti ambiti:

Per gli interventi di assistenza e consulenza, connessi invece al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle micro, piccole e medie imprese agricole con sede legale od operativa nella provincia di Bergamo, la Camera di Commercio ha istituito un altro Fondo.

Requisiti e modalità di partecipazione

Si può partecipare al Bando Sviluppo Impresa 2023 accedendo alla sezione “Servizi e-gov” e selezionando la voce “Contributi alle imprese” del sito dedicato: le domande ammesse sono solo telematiche e possono essere presentate dai soggetti attuatori delegati fino alle ore 12:00 del 30 novembre 2023, fino ad esaurimento fondi.

La Camera di commercio di Bergamo riconoscerà alle MPMI un contributo sotto forma di voucher pari al corrispettivo richiesto dai soggetti accreditati per gli interventi, ma entro determinati limiti, ossia:

La consulenza d’accompagnamento potrà essere pari al massimo al 50% del monte ore di consulenza senior. Il singolo intervento a favore di ciascuna impresa sarà finanziabile per un massimo di 40 ore di consulenza senior e di 20 ore di consulenza d’accompagnamento.

Si ricorda che sono ammesse a partecipare al Bando Sviluppo Impresa 2023 le MPMI con sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.

Per l’accesso ai voucher l’impresa dovrà dichiarare la sussistenza dei seguenti requisiti:

I requisiti dovranno essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del voucher del bando Sviluppo Impresa.

Exit mobile version